
Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen ha deciso di trasmettere lo speciale insegnamento del Chöd ad un gruppo ristretto di praticanti del Centro Buddha della Medicina, che hanno accettato di partecipare, con la motivazione di essere di aiuto agli esseri in questo particolare momento storico.
Partendo dalla vita della grande yogini tibetana, Machig Labdrön, e la relazione con il suo Guru Padampa Sanghiè, Lama Dino ha trasmesso il Genang della pratica e sta insegnando il particolare canto che la contraddistigue; Il Chöd, "tagliare l'ego", è la prima pratica nativa del Tibet trasmessa da Machig Labdrön, ispirata alla Prajnaparamita.
Buddha Shakyamuni ha insegnato, sulla base delle diverse attitudini mentali degli esseri, diversi metodi per l’abbandono della visione al sé ritenuto veramente esistente; alcuni possono essere percepiti più graduali, altri più diretti.
La pratica del Chöd è diretta, "tagliente", ha lo scopo di connettere velocemente la mente del discepolo con quella del Guru e di rendere familiare la Sua generosità incondizionata verso tutti gli esseri, anche quelli che appaiono malefici e distruttivi, tramite la meditazione e l'energia del dono.

Chi sono le Dakini? Vengono definite due tipologie di Dakini, ovvero le "Dakini di saggezza" e "Dakini dell'esistenza". Le prime sono generate dalla pura mente del Buddha, le seconde sono in origine donne ordinarie che attraverso la pratica tantrica trasmessa dai loro Guru acquisiscono tutti i poteri e le potenzialità delle Dakini di saggezza.
Dopo la trasmissione energetica del 17 Maggio, l'insegnamento previsto del commentario relativo alle "19 qualità individuali e le 11 collettive delle Dakini" è stato posticipato per dare spazio ad un insegnamento preliminare che introdurrà il commentario.
"Omaggio al cuore misterioso del mondo femminile - Dakini ieri e oggi" porta nel contesto odierno la storia della vita di esseri femminili, vere Dakini, vissute in tempi remoti. Lama Dino espone le cause e condizioni che hanno portato questi esseri alla trasformazione da ordinari a manifestazioni pure.
Carissimi amici,
a causa della nuova ondata di contagi della pandemia di Covid, nonostante il nuovo Decreto Governativo non ci vieti di ritrovarci nel nostro Luogo di Culto per le pratiche spirituali, per contrastare l'evolversi della situazione epidemiologica, che spesso viene trasmessa da portatori asintomatici, noi Maestri del Centro preferiamo non sottoporre nessuno dei Soci a rischio contagio e quindi il Centro resterà nuovamente chiuso fino al 5 dicembre in attesa del prossimo DPCM.
Saranno quindi sospesi anche gli insegnamenti sulle Dakini previsti per il 14 e il 29 novembre che riprenderanno in data da definire, così come tutte le altre attività del Centro.
Consigliamo caldamente a tutti di praticare il Dharma autonomamente a casa propria e di seguire la recitazione di mantra, le meditazioni e le varie trasmissioni in streaming che continueranno ad essere proposte giornalmente.
Invitiamo tutti a proseguire la recitazione dei Mantra e dedichiamo energia e preghiere alla buona e veloce risoluzione di questo grave problema di salute, che si sta nuovamente diffondendo a livello mondiale, a beneficio di tutti quanti gli esseri, con i migliori auspici.
Ringraziamo inoltre tutti coloro che hanno fatto offerte e donazioni al Centro durante questo delicato periodo dimostrando attenzione e generosità.
Un caro saluto a tutti.
Trashi Delek
Lama Dino e Tina
Data da destinarsi: L'insegnamento prende in esame la vita di Machig Labdron e Padampa Sanghie.

Data da destinarsi L'insegnamento prende in esame la vita dell'essere femminile che divenne Buddha Tara.

