Maestra Tina 

Pema De KhieLa
Messaggera di pace 
e Maestra di Dharma


Tina Pema De KhieLa nasce nel 1958.
Nel 1985 prende «Rifugio nei Tre Gioielli» con il suo Guru Radice Lama Gangchen Tulku Rinpoche. 
Dai primi anni '90 si dedica, insieme al marito Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen, al «Centro Buddha della Medicina», associazione spirituale senza fini di lucro, nata sotto la guida e la protezione di Lama Gangchen Tulku Rinpoche. Dal suo Guru Radice riceve il riconoscimento di «Maestra di Dharma» e di «Messaggera di Pace», che l'autorizza a trasmettere le pratiche di Dharma e a condurre i ritiri allo scopo di realizzare la pace interiore e nel mondo. 
Nel 1993, dopo un percorso maturato in prima persona, la Maestra Tina Pema De KhieLa diventa Master Reiki: unisce il tradizionale «Reiki Sistema Usui» all'«Autoguarigione Tantrica NgalSo» in un unico sistema «Reiki NgalSo metodo Pema®» e si dedica ai trattamenti e all'insegnamento, formando diversi Reiki-Master. Numerosi sono i praticanti che attraverso questa disciplina si sono avvicinati alle pratiche meditative NgalSo con ottimi risultati. 
Nel 2000 riceve direttamente dal Lama Gangchen Tulku Rinpoche l'iniziazione di Chagwang NgalSo Reiki, che amplia e potenzia i livelli Reiki acquisiti in precedenza. 
Dal 2004, insieme ad alcuni praticanti che da lei hanno ricevuto il secondo livello di Reiki, ha istituito il «Cerchio di Luce» che, con amore e generosità, invia energia Reiki a chi necessita di aiuto. Il Cerchio di Luce, costituito da circa venti persone del Centro Buddha della Medicina, è un'attività che opera quotidianamente e incessantemente e, fino ad oggi, ha aiutato moltissimi esseri, persone, animali e «situazioni». 
La Maestra Tina ha associato la pratica di Chagwang NgalSo Reiki con il sutra dell'«Ottuplice Sentiero» e ha trasmesso una particolare forma di auto-trattamento per il beneficio del corpo, parola e mente basato sui benefici ricevuti durante il ritiro presso il Mandala di Boroboudur. 
Ha trasmesso al Centro Buddha della Medicina un ciclo di insegnamenti specifici sulle «Sei Perfezioni» e ha condotto un particolare insegnamento, durato un anno, sulle ventuno manifestazioni di Buddha Tara.
Tutt'ora si dedica completamente al Centro e alla diffusione del Dharma con straordinaria energia di amore e compassione.