Felice Losar a Tutti!
dai Maestri e dal Sangha del Centro Buddha della Medicina
Lo scorso 28 febbraio, in occasione del Capodanno tibetano,
Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen ha condiviso, in diretta live, preziose indicazioni sul nuovo anno lunare tibetano, Serpente di Legno.
FESTIVAL DI ASTROLOGIA TIBETANA
Lo scorso dicembre Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen ha condotto il primo modulo (presto fruibile anche on line!) del Festival di Astrologia tibetana.
Il secondo si svolgerà presso il Centro Buddha della Medicina nei giorni 27 e 28 febbraio alle ore 19.00 e 1 e 2 marzo alle ore 15.30.
Inoltre, venerdì 28 febbraio alle ore 21.30 ci sarà un importante insegnamento di Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen sul nuovo anno lunare tibetano Serpente di legno, in diretta streaming sul nostro canale YouTube.
Guarda il video: il Lama spiega l'importanza dell'Astrologia tibetana e quali saranno gli argomenti trattati in questo modulo!
Calendario Astrologico Tibetano
Il Calendario Astrologico tibetano è una speciale indicazione per il praticante che vuole conoscere alcuni fondamentali aspetti astrologici insiti in vari momenti del mese e integrare queste informazioni con consapevolezza nelle sue attività quotidiane.


I Nostri Articoli
In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza.
Preparazione mentale alla morte per un'esistenza senza paure
In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza.
In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza.
Buddhismo Magazine N.4 Dicembre 2024 "Le radici del futuro"
Il futuro ha radici antiche”. Questo adagio esprime il senso della parola 'tradizione' e la sua funzione e indica con chiarezza una condizione imprescindibile: non è possibile costruire e neppure immaginare alcun futuro senza partire dalle radici, dalla storia e dal portato di conoscenza, immaginario, valori e intuizioni di ciò che ci arriva dal passato, con tutta la sua eredità. Pur con tutte le lecite e naturali contraddizioni, che appartengono alla natura umana e al percorso di ogni religione e scuola di pensiero, disegnare un presente slegato dall’esperienza di chi ci ha preceduto è un’operazione non solo velleitaria, ma anche poco consapevole dello spirito che muove e alimenta una tradizione.

Tutte le nostre attività sulla tua mail
Iscriviti alla nostra newsletter!