la guida del centro

Lama Michel Rinpoche

Lama residenti

Lama Dino e Maestra Tina

il centro

Entra nel Mandala

DHARMA

Gli Insegnamenti del Buddha

FESTIVAL DI ASTROLOGIA TIBETANA 

Lo scorso dicembre Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen ha condotto il primo modulo (presto fruibile anche on line!) del Festival di Astrologia tibetana.

Il secondo si svolgerà presso il Centro Buddha della Medicina nei giorni 27 e 28 febbraio alle ore 19.00 e 1 e 2 marzo alle ore 15.30.

Inoltre, venerdì 28 febbraio alle ore 21.30 ci sarà un importante insegnamento di Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen sul nuovo anno lunare tibetano Serpente di legno, in diretta streaming sul nostro canale YouTube.

Guarda il video: il Lama spiega l'importanza dell'Astrologia tibetana e quali saranno gli argomenti trattati in questo modulo!


Calendario Astrologico Tibetano

Il Calendario Astrologico tibetano  è una speciale indicazione per il praticante che vuole conoscere alcuni fondamentali aspetti astrologici insiti in vari momenti del mese e integrare queste informazioni con consapevolezza nelle sue attività quotidiane.

L'ECLISSI SECONDO L'ASTROLOGIA TIBETANA

Considerazioni di Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen in merito all'eclissi prevista per il 7 settembre 2025

L'eclissi è un fenomeno molto speciale, che riguarda non solo l’ambiente esterno, ma ha riflessi importanti anche al nostro interno. 

Il prossimo 7 settembre ci sarà un'eclissi di Luna totale. Conoscere gli aspetti più profondi e nascosti di questo evento può essere di grande beneficio per le nostre energie e per il nostro ambiente! 

Segui i prossimi appuntamenti in streaming sul nostro canale YouTube:

Lunedì 25 agosto ore 21.30

Lunedì 1 settembre ore 21.30

Guarda i video già pubblicati:


OMAGGIO ALLA LUNGA VITA DI LAMA DINO CIAN CIUB GHIALTZEN

"Luce sulla Terra"

Il Sangha del Centro Buddha della Medicina augura Lunga Vita al nostro amato Maestro, Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen!

Alessio Ciampa Ghialtzen ha composto e musicato il brano "Luce sulla Terra", impreziosito dalla voce di Cristina Chandra Thri.


I prossimi appuntamenti

Come partecipare agli eventi del Centro:

Current Progress
Current Progress
Current Progress
Current Progress
Current Progress

1. Iscriviti qui all'evento che ti interessa

2. Riceverai via mail conferma dell'iscrizione e i dettagli dell'evento

3. L'orario indicato è quello di ingresso, circa mezz'ora prima dell'inizio degli insegnamenti

4. Prenditi il tempo di vivere fino in fondo questa esperienza

Come partecipare agli eventi del Centro:

Current Progress
Current Progress
Current Progress
Current Progress
Current Progress

1. Iscriviti qui all'evento che ti interessa

2. Riceverai via mail conferma dell'iscrizione e i dettagli dell'evento

3. L'orario indicato è quello di ingresso, circa mezz'ora prima dell'inizio degli insegnamenti

4. Prenditi il tempo di vivere fino in fondo questa esperienza

  • APPUNTAMENTI AL CENTRO

  • STREAMING

Appuntamenti al Centro Buddha della Medicina e Ritiri spirituali

AGOSTO

dal 2 al 3

TARA CITTAMANI - Insegnamenti e Pratica

5  mar

IMPARO A MEDITARE - Pratica per principianti

20  mer

COME RELAZIONARSI AL GURU - Insegnamenti e Pratiche

28  gio

PRATICHIAMO INSIEME - Pratica per principianti

settembre

2  mar

IMPARO A MEDITARE - Pratica per principianti

6  sab

TUM.MO - Insegnamenti e Pratiche

13  sab

GURU PUJA - Insegnamenti e Pratiche

19  ven

23  mar

27  sab

REIKI NGAL SO - Scambio trattamenti (aperto a tutti coloro che hanno almeno il primo livello)

PRATICHIAMO INSIEME - Pratica per principianti

CHOD -Insegnamenti e Pratiche

Non perdere gli appuntamenti del Centro Buddha della Medicina

Iscriviti alla nostra newsletter mensile!

I Nostri Articoli

In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza. 


Preparazione mentale alla morte per un'esistenza senza paure

In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza. 



In questo libro Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone una ricerca interiore, attraverso l’introspezione e la meditazione in una prospettiva moderna e comprensibile. Un libro adatto a tutti coloro che vogliono provare, già in questa vita, a liberarsi dalla paura innata della morte preparando la mente a vivere con consapevolezza la propria esistenza. 


Puoi fare molto con la tua firma sulla dichiarazione dei redditi


Dal 2017, grazie alle vostre firme, Unione Buddhista Italiana ha sostenuto oltre 1000 progetti, efficienti e coraggiosi.
In difesa dell’ambiente, per la giustizia sociale, l’accoglienza, il lavoro, la cultura, la salute, l’educazione, gli animali.

Leggi il messaggio di Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen


Action Onlus si propone di offrire aiuti umanitari alle comunità  himalayane: istruzione, salute, tutela ambientale, protezione dei più deboli, interventi in situazioni di emergenza.

Scopri cosa puoi fare con il tuo 5x1000



Buddhismo Magazine N.1 2025 "40 anni di Buddhismo in Italia"

Il 2025 è un anno straordinario per il Buddhismo italiano ed europeo: per una rara e preziosa coincidenza si celebrano infatti contemporaneamente i quarant’anni di vita dell’Unione Buddhista Italiana e i cinquanta anni dell’Unione Buddhista Europea. Due anniversari significativi che hanno una doppia valenza: ci richiedono, in primo luogo, una riflessione sul percorso compiuto con orgoglio e decisione fino a qui, dagli esordi quasi pionieristici ai riconoscimenti istituzionali sia a livello nazionale che internazionale. Oggi possiamo dire che il Buddhismo è una realtà della società occidentale, una presenza in grado di esprimere una visione del mondo, deivalori e delle proposte fondamentali per costruire una società più giusta e aperta.

Scarica il Magazine 

Tutte le nostre attività sulla tua mail

Iscriviti alla nostra newsletter!

Nome*
Email*